
sabato scorso sono stato a Pescara alla presentazione del libro "il caso Genchi", oltre a Gioacchino c'era anche Salvatore Borsellino, la sala era gremita all'inverosimile. Incontro interessante e coinvolgente. Genchi sta girando l'Italia portando la sua testimonianza e consiglio a tutti di andarlo ad incontrare, si troveranno di fronte un "uomo libero" (come lui ama autodefinirsi) che può dare una chiave di lettura diversa e parallela sugli ultimi decenni della storia del nostro paese; difficile controllare la commozione quando parla del dopo strage di via D'Amelio, la sua diretta testimonianza è agghiacciante, anche per gli ostacoli che si trovò davanti nelle successive indagini.
Le sue parole svelano infine che molti personaggi che ancora oggi sono dentro le istituzioni e affollano i salotti televisivi, hanno fatto parte del "fuori scena" della politica, di quello che a noi comuni mortali non è mai dato sapere.
Genchi è un fiume in piena, e quando parla il suo libro di circa mille pagine lascia tutti esterrefatti dicendo che ciò che ha pubblicato è solo una minima parte di tutto il materiale scottante.
Le sue parole svelano infine che molti personaggi che ancora oggi sono dentro le istituzioni e affollano i salotti televisivi, hanno fatto parte del "fuori scena" della politica, di quello che a noi comuni mortali non è mai dato sapere.
Genchi è un fiume in piena, e quando parla il suo libro di circa mille pagine lascia tutti esterrefatti dicendo che ciò che ha pubblicato è solo una minima parte di tutto il materiale scottante.
Assolutamente da leggere
RispondiElimina