martedì 10 marzo 2009

OBAMA INCENTIVA LA RICERCA, mentre il Vaticano protesta nel nome di un eterno oscurantismo

WASHINGTON - Si apre una nuova era per la ricerca sulle staminali negli Stati Uniti. Il presidente americano Barack Obama ha rimosso i limiti al finanziamento pubblico alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, decisi nel 2001 dal suo predecessore George W. Bush e ribaditi in un ordine presidenziale il 20 giugno 2007. Ribadendo, nello stesso tempo, un fermo no alla clonazione umana per fini riproduttivi. Una decisione che trova la ferma contrarietà della Chiesa. (Repubblica.it)




CITTA' DEL VATICANO - La Chiesa cattolica insorge compatta contro la decisione del presidente statunitense Barck Obama di riaprire i rubinetti del finanziamento federale alla ricerca sulle staminali embrionali, chiusi 8 anni fa dal suo predecessore George W. Bush. "Una triste vittoria della politica sulla scienza e l'etica", hanno commentato subito i vescovi americani, per bocca del cardinale di Filadelfia, Justin Rigali. E da questa parte dell'Oceano, quasi in simultanea, il presidente emerito della Pontificia accademia della vita, mons. Elio Sgreccia, ha parlato, in una dichiarazione all'ANSA, di "fatto gravissimo". (ansa.it)
  • Ora io vorrei dire ..................... cioè ........................... la domanda che mi faccio è ................... ma il Vaticano un pò di cazzi suoi non se li fa mai mai mai ............ ma proprio mai?

Nessun commento:

Posta un commento

sarà rimosso ciò che riguarda: pubblicità e spam, contenuti razzisti, violenti o illegali.