
Eccoci siamo all'apice, cortei in tutt'Italia di studenti e docenti, sette cortei si sono formati solo a Roma, giovedì è in programma lo sciopero generale della scuola, domani è prevista l'approvazione del decreto Gelmini, e si sta facendo di tutto per impedirlo.
Ora le TV di Berlusconi non riescono a nascondere la protesta che sta assumendo proporzioni veramente esaltanti.
Spero che il governo abbia i giorni contati, perchè anch'io sostengo la protesta.

Io ho una figlia che fa la terza elementare, e pensare che taglieranno fondi all'istruzione per darli alle banche e per chiudere la voragine di Alitalia visto che, com'è noto, la cordata di imprenditori che rileverà la good company non si accollerà neanche un euro di debito ma compreranno solo la parte buona della compagnia aerea di bandiera lasciando il buco di debiti allo stato, ed ecco che si vanno a cercare i soldi nelle casse scolastiche, ecco che si accingono a rubare il futuro dei nostri figli .........è inaccettabile e insopportabile.

Non so come andrà a finire, ma per un verso sono ottimista; voglio dire che
quando questi studenti diventeranno elettori spazzeranno via questa classe politica corrotta come non sono stati capaci di fare i molti dei loro genitori troppo paralizzati dalla televisione del pensiero unico.
vorrei essere ottimista anch'io, ma non ci riesco.
RispondiEliminaio lavoro nella scuola, assistente amministrativa precaria...e il mio futuro non lo vedo tanto roseo, con tutti i tagli al massimo tra tre anni non avrò più lavoro.
questa italia fa schifo, non sei d'accordo?
si sono d'accordo, il mio è un ottimismo un pò più a lungo termine, e cioè spero che i nostri figli un domani non si facciano prendere per il culo da uno come Berlusconi.
RispondiEliminaCome 40 anni fa.... e i risultati li abbiamo sotto gli occhi!
RispondiEliminaGuardate cos'è stato il '68 per il mondo intero e guardate cosa ha prodotto in Italia.
Non date tutte le colpe al nano e alla sua combriccola...